top of page

PROSPETTIVA IPAZIA

La "Prospettiva Ipazia" è lo spazio dedicato alla donna e al suo ruolo emancipatore all'interno della società. Sulla scia della Gender Archaeology, la donna appare sempre più come motore portante dei cambiamenti progressivi dell'umanità. Dedichiamo alla donna filosofa e matematica della tarda antichità Ipazia, trucidata dal fondamentalismo religioso, questa pagina di riflessioni, sperando di costruire prospettive sempre più luminose in direzione del Fact Cheking e del Critical Thinking, assi portanti di ogni civile convivenza. 

220px-Hypatia_portrait.png

Alessandria d'Egitto, 355 – Alessandria d'Egitto, marzo 415

OLTRE L'USCIO...
Classe IVB classico.

"Oltre l'uscio... donna e società". L'uscio trattiene lo spazio tradizionale della donna, ove il suo lavoro è essenziale e faticoso, fulcro della vita familiare. Ma, fin dai tempi più antichi, la donna ha lavorato in ogni settore della propria comunità e società e solo recentemente sta emergendo il riconoscimento storico, nonché, addirittura, preistorico dell'attività femminile, decisiva per il progresso, in ogni ambito della vita sociale.  L'uscio è una porta che conduce direttamente all'esterno, ma che nei paesi è quasi il cortile e solo oltre vige lo spazio estraneo. La soglia dell'uscio è lo specchio tra due mondi, l'uno arcano e passato, della donna "oikos", l'altro dell'aperto al sociale e alla "Vita Activa", ma tra di loro esiste continuità e l'uno è lo specchio dell'altro nell'atto della cura, del prendere cura. Prospettiva Ipazia è il titolo generale della sezione della biblioteca, intesa come attività di ricerca. Grazie della vostra partecipazione, collaborazione e creatività, classe IVB classico.

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Classe 2A classico

bottom of page