top of page

Salerno Teatro Ghirelli: "La Parabola di Antigone" di Anna Rotunno.

Il 13 maggio 2022, alle ore 20,30, presso il Teatro Ghirelli, nell'ambito della rassegna "Genius Loci. Donne di Guerra/Donne di Pace", va in scena l'opera teatrale di Anna Rotunno "La Parabola di Antigone", con Paola Senatore e la regia di Andrea Carraro.

"Sotto le mura di Tebe si sono dati vicendevole morte in duello Eteocle e Polinice, nati dal matrimonio incestuoso di Edipo con sua madre. Nella città il potere è detenuto con mano ferrea dallo zio dei due, il re Creonte, che ha proibito di dare sepoltura a Polinice perché lo considera un traditore. Antigone, anche lei figlia di Edipo e Giocasta, disobbedisce al decreto di Creonte, ritenendolo iniquo e contrario alle leggi eterne degli dèi, e per due volte stende un velo di terra sul corpo del fratello Polinice. Arrestata e condotta davanti al re, la giovane sostiene con fierezza le ragioni della sua ribellione. Di fronte all’ostinazione della nipote, Creonte s’infuria e la fa rinchiudere in una caverna, dove intende lasciarla morire di inedia nonostante l’accorata protesta del figlio Emone, che è legato ad Antigone da una promessa di nozze. Solo quando l’indovino Tiresia gli presagisce che la sua tracotanza ed empietà gli attireranno immani sciagure, il re vacilla e vuol correre ai ripari. Ma è già tardi: un messaggero annuncia che sia Antigone che Emone si sono tolti la vita. A tale notizia, anche Euridice, madre di Emone, si uccide. Ma che cosa sarebbe successo se Creonte avesse fatto in tempo a comunicare ad Antigone il suo ravvedimento?"

(Dal sito: https://www.casadelcontemporaneo.it/event-pro/la-parabola-di-antigone/)

69 visualizzazioni
bottom of page