Presso il Teatro Antonio Ghirelli di Salerno dal 27 giugno al 31 luglio 2022, verrà esposta la mostra fotografica, dedicata ad un periodo particolare e creativo della nostra città.

Attraverso gli occhi di Gaetano Mansi, fotografo curioso, lucido attore-spettatore, possiamo rivivere le immagini di un periodo di una città di provincia che si svegliava dal torpore e si apriva al cambiamento e diventava all'improvviso una città con una vita culturale e sociale molto vivace. Dipende dai punti di vista, ovviamente, ma quel periodo ha trasformato per sempre il senso della vita salernitana. Presentata dal Teatro Ghirelli, la mostra è curata da Erminia Pellecchia. All’interno degli spazi del teatro, saranno esposte immagini di quel periodo, quando tutta un'epoca di trasformazione sociale, culturale e politica si sperimentava quotidianamente, giorno per giorno, attraverso la comunicazione diretta, mancando i grandi contenitori mediatici e interattivi di oggi. La parola, l'incontro e la fotografia, oppure il cinema, i concerti e i quotidiani erano gli strumenti che creavano dibattiti e ferventi incontri sociali e culturali, consegnando al futuro iconiche immagini, fermate dal clic fotografico che, ora, Gaetano Mansi ci consegna alla memoria, in particolare, di chi quei tempi non li ha vissuti.