top of page

Roma: SEDIMENTS. After Memory, mostra su diverse soggettività africane.

La rassegna si terrà dal 30 giugno al 4 settembre 2022, presso il Mattatoio di Roma. Ingresso gratuito.

SEDIMENTS. After Memory è curata da SPAZIO GRIOT, promossa da Azienda Speciale Palaexpo / Mattatoio, con il supporto di GUCCI come main sponsor. La mostra è a cura di Johanne Affricot e Eric Otieno Sumba.

"La costante mobilità e i rapidi cambiamenti nelle relazioni, nell’identità, negli equilibri globali e nella vita quotidiana sono ormai inequivocabilmente parte della nostra esistenza. La realtà sembra incapace di mantenere a lungo una direzione. I cambiamenti drastici, che ci preparano a ciò che è provvisorio piuttosto che al permanente, sono sempre imminenti. Più di due decadi fa, il sociologo Zygmunt Bauman ha coniato il termine “modernità liquida” per descrivere il nostro presente inquieto. Bauman rifiutava l’idea che ci trovassimo in un’epoca postmoderna, sostenendo invece che la modernità fosse ancora intatta e che, nella sua manifestazione contemporanea o “liquida”, il cambiamento fosse l’unico elemento permanente e l’incertezza l’unica certezza. Nella vita di oggi, due decenni dopo, si segue il flusso o si rischia di annegare. Eppure, sotto la superficie liquida, ci sono cose che indugiano nella controcorrente, mentre altre ancora, scendendo a fondo, si affinano per sedimentazione. Se le correnti cambiano e avanzano costantemente, i sedimenti restano come testimonianza della turbolenza. SEDIMENTS. After Memory interroga questa traccia granulare, indagando quattro segni distintivi della modernità liquida: le rivoluzioni ostacolate, le soggettività postcoloniali, il consumismo vuoto e la cittadinanza precaria".

Dal sito: https://www.mattatoioroma.it/mostra/sediments-after-memory

19 visualizzazioni
bottom of page