top of page

MEDA: Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia

Continua a crescere la storia del Museo Etnografico di Aquilonia, MEDA. Istituita il 24 Maggio 2006, la Biblioteca del Museo Etnografico “Beniamino Tartaglia”, si arricchisce ulteriormente, svolgendo con sempre maggiore incidenza culturale, la sua opera di arricchimento sul territorio, in particolare in campo antropologico. Visita il VIRTUAL TOUR.

"Il Museo Etnografico di Aquilonia è stato ideato e progettato dal prof. Beniamino Tartaglia proprio negli anni in cui veniva eseguita la demolizione dell’insediamento di “casette asismiche“ in cui per decenni aveva vissuto buona parte della popolazione trasferita a seguito del sisma del 1930 dal vecchio insediamento di Carbonara/Aquilonia. Questa demolizione finalizzata alla ricostruzione di nuovi alloggi fece emergere dalle cantine delle “casette” un patrimonio straordinario di oggetti provenienti dal vecchio insediamento. [...] Ampio spazio è dedicato al lavoro dei campi, alla flora e alla fauna, alle attività artigianali, commerciali e di servizio, alla protoindustria, alle produzioni alimentari e all’alimentazione, al mondo magico e alle sue pratiche, alla medicina e alla religiosità popolare, ai beni immateriali, all’organizzazione della vita familiare e della comunità, alla condizione della donna e dei giovani, al tempo libero, alle consuetudini, all’istruzione, alla cerimonialità pubblica e privata". (Dal sito: https://www.museomeda.it/)


24 visualizzazioni
bottom of page