Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò d'un incendio, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica.

I "Caduti del Lavoro" sono sempre numerosi e non è ammissibile per una democrazia che questo fenomeno non scompaia del tutto. Nei recenti fatti di cronaca vengono usate espressioni come "Morti bianche", vale a dire senza responsabili diretti, in assenza di una mano che provochi direttamente il delitto. Ma esiste anche un'altra dicitura, vale a dire "Omicidi del lavoro", dove è più esplicito il riferimento alle condizioni reali nelle quali operano i lavoratori. L'anniversario di Marcinelle è un'occasione per riflettere e agire.
Infortuni sul lavoro: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/dati-e-statistiche.html