top of page

Lugano: Arte e Filosofia nella mostra "ROBERTO CIACCIO. Il dono dell'origine"

A Lugano, Museo delle culture, fino al 26 febbraio 2023, VILLA MALPENSATA, MUSEC. Cercando gli elementi originari del linguaggio pittorico, Roberto Ciaccio si confronta ed evoca l’ontologia del filosofo tedesco Martin Heidegger.

Il percorso intrapreso da Ciaccio, nel mistero dell’origine, si lega all’esplorazione dell’arte monocroma e aniconica, anche se apparentemente, dal momento che emergono continui passaggi di colore, attraverso i quali la figura si nasconde e si rivela al di là dell’immagine. L'arte in questo modo si rivolge alla ricerca degli elementi fondativi del linguaggio pittorico e si confronta con la filosofia, in particolare.

"L’esposizione curata da Silvia Ciaccio con la collaborazione di Nora Segreto, e allestita nello Spazio Cielo di Villa Malpensata, traccia il percorso di Roberto Ciaccio alla ricerca dell’origine dell’opera d’arte e lo fa con una quarantina di opere, realizzate tra il 1990 e il 2013. Si tratta di imponenti lastre di ferro e di rame inchiostrate, lavorate con processi di acidificazione e ossidazione, e di grandi calcografie su carta. Dei «quasi luoghi», dove l’artista ha raccolto le tracce del tempo, dei suoi pensieri e delle sue esperienze".

Dal Sito: https://www.musec.ch/espone/esposizioni/tutte-le-esposizioni/ROBERTO-CIACCIO.-Il-dono-dell-origine.html

8 visualizzazioni
bottom of page