50mo anniversario del “Bloody Sunday”. Il 30 gennaio 1972, 13 persone furono uccise a colpi di arma da fuoco dai militari a (London)derry. Una quattordicesima morirà mesi dopo. Bloody Sunday è considerato uno tra i più significativi eventi del conflitto nordirlandese.

La manifestazione consisteva in una marcia di protesta organizzata dalla Northern Ireland Civil Rights Association (NICRA) contro la cosiddetta Operazione Demetrius, che aveva visto l'internamento senza processo di cittadini irlandesi sospettati di terrorismo. A seguito di insabbiamenti e depistaggi, la Bloody Sunday Inquiry, voluta da Tony Blair nel 1998, ha ristabilito, più di dieci anni fa, la verità dei fatti. Le sue conclusioni hanno dato adito alla prima richiesta di scuse pubbliche da parte di un ministro britannico, David Cameron, che nel 2010 definì l’operato dei paracadutisti inglesi, «ingiustificato e ingiustificabile».