top of page

"HyperVenezia". Curata da Matthieu Humery, a Palazzo Grassi di Venezia: Venice Urban Photo Project

Fino al 9 gennaio 2022, è esposta, al Palazzo Grassi a Venezia, un'ampia selezione del Venice Urban Photo Project di Mario Peliti che lavora al progetto fin dal 2006. La Mostra avviene nell’ambito delle celebrazioni dei 1600 anni della fondazione della Serenissima. Il tema s'incentra su Venezia e il suo processo di gentrificazione, in un equilibrio urbano delicatissimo, visto nel rapporto con il turismo di "consultazione".

A queste problematiche si aggiunge il processo di spopolamento della città storica. I residenti nella città insulare si sono ridotti a meno di 53.000. Negli anni Settanta erano più di 120.000.

"Nonostante le numerose trasformazioni avvenute nella città lagunare durante il secolo scorso – tante da poter affermare, per quanto paradossale possa sembrare, che il suo centro storico è stato tra i più edificati del Novecento – finora non si è mai realizzata una campagna fotografica organica dedicata alla rappresentazione dell’intero tessuto urbano di Venezia in grado di descriverne la straordinaria complessità e continuità. Venice Urban Photo Project ha la finalità di colmare questo vuoto.Tutte le città – e Venezia in particolare – sono ormai consultate e non viste. La simulazione urbana, anche se di origine fotografica, sostituisce l’esperienza reale. Nessuno sa più guardare la città dal vero. Da qui l’esigenza di recuperare una forma di rappresentazione classica in grado di descrivere il più minuziosamente possibile un contesto urbano così articolato e così fragile".

Dal Sito: https://www.veniceurbanphotoproject.com/


16 visualizzazioni
bottom of page