“Human Brains” è un programma di mostre, convegni, incontri pubblici e attività online ed editoriali previsto tra novembre 2020 e novembre 2022. La rassegna è a cura della Fondazione Prada nella sua sede veneziana durante le giornate di preview della Biennale internazionale d’arte.

"Fondazione Prada ha intrapreso dal 2018 un percorso multidisciplinare di approfondimento e studio di tematiche scientifiche. Da queste riflessioni nasce “Human Brains”, un programma di mostre, convegni, incontri pubblici e attività online ed editoriali previsto tra novembre 2020 e novembre 2022. Il progetto è il risultato di una complessa ricerca sviluppata in collaborazione con un comitato scientifico, presieduto da Giancarlo Comi e costituito da ricercatori, medici, psicologi, linguisti, filosofi, divulgatori e curatori come Jubin Abutalebi, Massimo Cacciari, Viviana Kasam, Udo Kittelmann, Letizia Leocani, Andrea Moro e Daniela Perani"[...] “Human Brains” pone al centro il cervello, organo unico per la complessità delle funzioni che esprime, fondamentali per la caratterizzazione dell’essere umano. L’ambito dell’esplorazione sarà molto ampio e investirà vari campi: dalla neurobiologia alla filosofia, dalla psicologia alla neurochimica, dalla linguistica all’intelligenza artificiale fino alla robotica. Il cervello è analizzato da un punto di vista anatomo-funzionale, ma una grande attenzione è dedicata anche all’invecchiamento del cervello e alle malattie neurodegenerative".
Dal sito: https://humanbrains.fondazioneprada.org/it/
Le tematiche affrontate sono disponibili online sul sito.