top of page

Dopo Hiroshima (6 Agosto) e Nagasaki (9 Agosto), 74 anni fa, la minaccia resta ancora atomica. TPAN.

Con il lancio da parte americana delle due bombe atomiche, tra le due città di furono 300 vittime dirette. Una vera ecatombe. Da allora, nel 1985 si arrivò al numero di 70.000 testate nucleari, tra USA e URSS. Dal Trinity Test (Progetto Manhatthan)del 16 luglio 1945 si sono susseguiti 2056 test nucleari, 516 in atmosfera, con danni incalcolabili all'ambiente e alle persone. I Navajo proclamano il loro giorno del ricordo il 16 Luglio.


Il 22 gennaio di quest’anno è entrato in vigore il Trattato di Proibizione della armi nucleari (Tpan), che era stato approvato il 7 giugno 2017 al termine dei negoziati svoltisi alle Nazioni Unite, con 86 paesi che hanno firmato il Tpan e 55 che lo hanno ratificato, il divieto del possesso, l’uso, e la minaccia delle armi nucleari fa parte, ora, del diritto internazionale. L'Italia non lo ha ancora firmato.

Trattato: https://treaties.un.org/Pages/ViewDetails.aspx?src=TREATY&mtdsg_no=XXVI-9&chapter=26&clang=_en

In italiano: https://www.avvenire.it/c/mondo/Documents/trattato%20ITA.pdf


8 visualizzazioni
bottom of page