top of page

Archeologia botanica: OLIVASTRO DI CUGLIERI in località Tanca Manna, provincia di Oristano

Lo ricordiamo così, com'era, come ha attraversato i tempi e l'immaginario di generazioni e generazioni. L'abbandono delle zone rurali, la fine di un'agricoltura e allevamento redditizio, legato al territorio, sono tra le principali cause del dramma della popolazione locale e della fine di un albero millenario.

La vita del borgo era strettamente legata a questo simbolo della natura. L'albero, gigantesco, è stato divorato dalle fiamme e le foto ci presentano uno spettacolo impietoso della distruzione di un intero territorio e di un memorabile bene comune.

3 visualizzazioni
bottom of page