top of page

4/11/1921: Un secolo fa, la commovente tumulazione del Milite Ignoto

Fu un momento che unì tutta la Nazione e uno degli ultimi atti dell'Italia liberale che ha ancora più senso, oggi, se ci fa riflettere sull'assurdità di tutte le guerre e ripensare criticamente alle scelte politiche aggressive del passato.

La Grande guerra è stata un atto di insensatezza di uno scontro continentale, basato su calcoli e interessi, compiuti da una classe dirigente europea amorale e impreparata a concepire e ad affrontare quella che si rivelerà una lunga guerra di logoramento. La ricorrenza del 4 novembre e con essa del centenario del Milite Ignoto è un'occasione per ricordare la morte di tanti soldati, in particolare giovani e contadini, così come eroismi e dedizione alla Patria, ma anche dell'analisi critica e senza ripensamenti ad ogni atto di bellicistica retorica. Il viaggio della salma commosse l'Italia intera e ancora oggi commuove, ripensando a quello che fu uno degli ultimi momenti dell'Italia liberale. Mai come oggi, deve servire da ammonimento e da analisi di tutti gli atteggiamenti pro-bellicisti ancora vivi nella nostra Nazione.



49 visualizzazioni
bottom of page