top of page

26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26)

A Novembre, la COP26 sarà presieduta dal Regno Unito che la ospiterà a Glasgow. I leader mondiali attesi in Scozia saranno più di 190.

Ogni conferenza è preceduta da un incontro preparatorio, chiamato Pre-COP. l’Italia ospiterà la Pre-COP presso il Centro Congressi di Milano, MiCO, dal 30 settembre al 2 ottobre 2021. Il recente "Patto Aukus" pone, però, il problema del riarmo e la conseguente riflessione, oltre che sulla destabilizzazione internazionale , su come il riarmo condizioni in senso negativo gli obiettivi ecologici internazionali, a partire dal Protocollo di Kyoto. International Peace Bureau e Cost of War hanno tentato di calcolare il "carbon bootprint" relativo all'attività di riarmo. Anche il centro di ricerche Conflict and environmental Observatory sottolinea costantemente l'effetto negativo antiecologico delle prospettive di riarmo. Se i sostenitori di Fridays for Future affermano che è necessario cambiare il sistema per cambiare il clima è necessario riflettere anche sul ruolo ecologico della pace e del riarmo. (V.S.)

bottom of page