LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    Salerno: Cinema dei diritti umani. "Riace non si arresta" incontro con Mimmo Lucano
    • 6 giorni fa
    • 1 min

    Salerno: Cinema dei diritti umani. "Riace non si arresta" incontro con Mimmo Lucano

    Nell'ambito della rassegna "I giovedì del cinema dei Diritti Umani", giunta alla IX edizione, dedicata a Gino Strada, dal titolo "Cinema...
    Salerno martedì 10 Maggio Teatro Ghirelli: "Una Famiglia Armena"
    • 10 mag
    • 1 min

    Salerno martedì 10 Maggio Teatro Ghirelli: "Una Famiglia Armena"

    Martedì 10 maggio 2022, alle ore 18,30, presso il Teatro Ghirelli a Salerno, presentazione del libro di Laura Ephrikian "Una Famiglia...
    9 maggio "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice"
    • 8 mag
    • 1 min

    9 maggio "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice"

    Nell’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro, il 9 maggio, si celebra il Giorno in memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi....
    25 aprile 2022: Ricordare è un dovere.
    • 23 apr
    • 1 min

    25 aprile 2022: Ricordare è un dovere.

    Mai come quest'anno il 25 aprile assume significati complessi. Proponiamo il sito di Rai Cultura e l'ascolto di un podcast su "Lettere di...
    Torino: CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti al GAM.
    • 19 apr
    • 1 min

    Torino: CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti al GAM.

    Dal 9 Febbraio 2022 a 8 Maggio 2022 al GAM (Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino) mostra per i 120 anni della nascita...
     14/04: World Quantum Day, Giornata mondiale dei Quanti. A Firenze "Dire l'indicibile".
    • 14 apr
    • 1 min

    14/04: World Quantum Day, Giornata mondiale dei Quanti. A Firenze "Dire l'indicibile".

    4,14 costituiscono le prime cifre arrotondate della costante di Planck, per ricordarle è stata scelta la data del 14 aprile così da...
    Arcidiocesi di Salerno -Campagna-Acerno: Il senso religioso nelle opere di Verga
    • 28 mar
    • 1 min

    Arcidiocesi di Salerno -Campagna-Acerno: Il senso religioso nelle opere di Verga

    Mercoledì 30 marzo alle ore 19.30 in occasione dei 100 anni della morte di Giovanni Verga, l’ufficio Cultura e Arte ha organizzato un...
    I 25 anni di "Casa della Poesia" di Baronissi. 21 marzo 2022.
    • 18 mar
    • 7 min

    I 25 anni di "Casa della Poesia" di Baronissi. 21 marzo 2022.

    Verso e a capo... conversazione con Sergio Iagulli. di Vincenzo Schiavone. (Mariupol'. Da "Il Manifesto" del 9 marzo 2022) Questa...
    Salerno, 30 anni di DIA. A Palazzo di Città la settimana dell’Antimafia Itinerante.
    • 7 mar
    • 1 min

    Salerno, 30 anni di DIA. A Palazzo di Città la settimana dell’Antimafia Itinerante.

    Dal 7 al 12 marzo presso il “Palazzo di Città” mostre e convegni per celebrare i 30 anni della DIA, Direzione Investigativa Antimafia....
    Academy Museum of motion pictures di Los Angeles: Retrospettiva integrale dedicata a Pasolini.
    • 2 mar
    • 1 min

    Academy Museum of motion pictures di Los Angeles: Retrospettiva integrale dedicata a Pasolini.

    L’Academy Museum of motion pictures dedica a Pier Paolo Pasolini nel suo centenario, una retrospettiva integrale che presenterà ogni ...
    Il primo marzo di cento anni fa nasceva ad Alba Beppe Fenoglio
    • 28 feb
    • 1 min

    Il primo marzo di cento anni fa nasceva ad Alba Beppe Fenoglio

    Beppe Fenoglio intendeva la letteratura come espressione di impegno civile, volto alla memoria dell'umanità impegnata nella Resistenza....
    Febbraio è anche il mese del Black History Month (il Mese della Storia dei Neri).
    • 22 feb
    • 1 min

    Febbraio è anche il mese del Black History Month (il Mese della Storia dei Neri).

    Il Black History Month (il Mese della Storia dei Neri) è nato nel 1970 negli Stati Uniti dove è anche noto come African-American History...
    “FIAT 633NM”: video installazione di Eleonora Roaro sull'Italia in Africa Orientale.
    • 19 feb
    • 2 min

    “FIAT 633NM”: video installazione di Eleonora Roaro sull'Italia in Africa Orientale.

    Presso il Camec di La Spezia, Eleonora Roaro presenta una video installazione dal titolo “FIAT 633NM” che parte dal suo archivio...
    Darwin Day 2022: a Napoli il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM) nella Villa Comunale.
    • 11 feb
    • 1 min

    Darwin Day 2022: a Napoli il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM) nella Villa Comunale.

    Il Museo Darwin-Dohrn celebra "La settimana dell'evoluzione", in occasione del Darwin Day 2022. Dal 7 al 13 febbraio 2022 incontri con...
    Giorno del Ricordo: 10 febbraio. Solennità civile che ricorda i massacri delle foibe.
    • 8 feb
    • 2 min

    Giorno del Ricordo: 10 febbraio. Solennità civile che ricorda i massacri delle foibe.

    La Legge 30 marzo 2004, n. 92, istituisce il «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. I...
    Irlanda del Nord: “Bloody Sunday”. 13 manifestanti furono uccisi a Derry, 50 anni fa.
    • 2 feb
    • 1 min

    Irlanda del Nord: “Bloody Sunday”. 13 manifestanti furono uccisi a Derry, 50 anni fa.

    50mo anniversario del “Bloody Sunday”. Il 30 gennaio 1972, 13 persone furono uccise a colpi di arma da fuoco dai militari a...
    La Memoria della Shoah
    • 23 gen
    • 1 min

    La Memoria della Shoah

    Ricordare è sempre importante e rigenerare la memoria su di un evento epocale come la Shoah è un dovere ineludibile per qualsiasi...
    Il Vicolo della Neve a Salerno: un'immagine dell'imperduto.
    • 4 gen
    • 3 min

    Il Vicolo della Neve a Salerno: un'immagine dell'imperduto.

    Leggendo "Economia dell'Imperduto" di Anne Carson, Utopia editore, in un neologismo si comprende come il linguaggio della memoria abbia...
    Ubuntu: perdono e riconciliazione. Desmond Tutu e la Giustizia Riparativa (Restorative Justice)
    • 2 gen
    • 1 min

    Ubuntu: perdono e riconciliazione. Desmond Tutu e la Giustizia Riparativa (Restorative Justice)

    Nel tribunale presieduto da Desmund Tutu, Commissione per la verità e la riconciliazione, i crimini commessi dal 1961 al 1994, una volta...
    Salerno: Archivio Desaparecido: Storie di desaparecidos italiani in America
    • 16 dic 2021
    • 2 min

    Salerno: Archivio Desaparecido: Storie di desaparecidos italiani in America

    Venerdì 17 dicembre 2021, presso il circolo Arci a Salerno e Associazione Marea APS in Via Davide Galdi, n.10, sarà presentato l'Archivio...
    1
    23
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094