LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    Salerno martedì 10 Maggio Teatro Ghirelli: "Una Famiglia Armena"
    • 10 mag
    • 1 min

    Salerno martedì 10 Maggio Teatro Ghirelli: "Una Famiglia Armena"

    Martedì 10 maggio 2022, alle ore 18,30, presso il Teatro Ghirelli a Salerno, presentazione del libro di Laura Ephrikian "Una Famiglia...
    Torino: CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti al GAM.
    • 19 apr
    • 1 min

    Torino: CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti al GAM.

    Dal 9 Febbraio 2022 a 8 Maggio 2022 al GAM (Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino) mostra per i 120 anni della nascita...
    Arcidiocesi di Salerno -Campagna-Acerno: Il senso religioso nelle opere di Verga
    • 28 mar
    • 1 min

    Arcidiocesi di Salerno -Campagna-Acerno: Il senso religioso nelle opere di Verga

    Mercoledì 30 marzo alle ore 19.30 in occasione dei 100 anni della morte di Giovanni Verga, l’ufficio Cultura e Arte ha organizzato un...
    Il primo marzo di cento anni fa nasceva ad Alba Beppe Fenoglio
    • 28 feb
    • 1 min

    Il primo marzo di cento anni fa nasceva ad Alba Beppe Fenoglio

    Beppe Fenoglio intendeva la letteratura come espressione di impegno civile, volto alla memoria dell'umanità impegnata nella Resistenza....
    "Ci manda San Gennaro" di Francesco Pinto. Il ritorno del tesoro di San Gennaro a Napoli da Roma.
    • 18 nov 2021
    • 2 min

    "Ci manda San Gennaro" di Francesco Pinto. Il ritorno del tesoro di San Gennaro a Napoli da Roma.

    Il 5 marzo del 1947 si compie l'avventuroso ritorno del tesoro di San Gennaro a Napoli da Roma, dove era stato portato per proteggerlo...
    Elio, Donato e Sandro: tre persone e un acquario. "L'Acquario" di Claudio Grattacaso.
    • 4 nov 2021
    • 2 min

    Elio, Donato e Sandro: tre persone e un acquario. "L'Acquario" di Claudio Grattacaso.

    Sabato h 21.15 e domenica h 19 al teatro Genovesi di via Sichelgaita è di scena la commedia "L'acquario". Claudio Grattacaso è uno...
    La casa editrice Utopia alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
    • 22 ott 2021
    • 1 min

    La casa editrice Utopia alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

    Il direttore editoriale della casa editrice UTOPIA di Milano, dott. Gerardo Masuccio, commenta per noi la partecipazione al Salone del...
    PREMIO INTERNAZIONALE CASA DELLA POESIA "REGINA COPPOLA".
    • 8 set 2021
    • 2 min

    PREMIO INTERNAZIONALE CASA DELLA POESIA "REGINA COPPOLA".

    Premio Internazionale Casa della Poesia "Regina Coppola", 2021 a Carmen Yañez. Cerimonia di premiazione (con letture): martedì 28...
    Jack London: raccontare e fotografare. A Fermo La Scuola Jack London.
    • 5 set 2021
    • 1 min

    Jack London: raccontare e fotografare. A Fermo La Scuola Jack London.

    Lo scrittore Angelo Ferracuti e il fotografo Giovanni Marrozzini fondano a Fermo nel 2020 una scuola, sull'esempio del grande scrittore...
    Il 26 agosto Boris Pahor compirà 108. È il più grande scrittore triestino di lingua slovena vivente.
    • 22 ago 2021
    • 1 min

    Il 26 agosto Boris Pahor compirà 108. È il più grande scrittore triestino di lingua slovena vivente.

    Alcune sue esternazioni hanno fatto discutere, ma se si legge la sua biografia, ci si rende conto di attraversare tutte le complesse e...
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094