LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    L'Italia tra gli ultimi Paesi in Europa in ricerca e innovazione.
    • 27 mar
    • 1 min

    L'Italia tra gli ultimi Paesi in Europa in ricerca e innovazione.

    Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha presentato la terza edizione della «Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia». Abbiamo...
    Report dell’Ipcc sulla crisi climatica, l’allarme degli scienziati.
    • 17 mar
    • 1 min

    Report dell’Ipcc sulla crisi climatica, l’allarme degli scienziati.

    L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici....
    Nesthousing: il nido di casa come mondo.
    • 6 mar
    • 1 min

    Nesthousing: il nido di casa come mondo.

    Anche in seguito alla pandemia, si diffonde la propensione a non voler uscire spesso di casa e a vivere anche arte, costumi, mostre,...
    Analisi OIL (Organizzazione internazionale del lavoro): l'inflazione cresce e i salari no!
    • 28 gen
    • 1 min

    Analisi OIL (Organizzazione internazionale del lavoro): l'inflazione cresce e i salari no!

    Allarmante è la crescita dei prezzi nell’ultimo periodo nei paesi occidentali, fenomeno che sorprende, guardando a quanto restino fermi i...
    Report SOMO: Consegna di pacchi su un pianeta che si sta riscaldando
    • 20 gen
    • 2 min

    Report SOMO: Consegna di pacchi su un pianeta che si sta riscaldando

    L'E-commerce conduce, in particolare nell'ultima fase, l'ultimo miglio, ad un aumento notevole delle emissioni per portare a termine le...
    Fondazione Di Vittorio: Crescono i precari, scendono i salari. L'altra faccia della ripresa.
    • 15 gen
    • 1 min

    Fondazione Di Vittorio: Crescono i precari, scendono i salari. L'altra faccia della ripresa.

    Nello studio intitolato “Il lavoro tra forte precarietà, contratti brevi e bassi salari”, di Nicolò Giangrande, ricercatore ed...
    Disuguaglianza: unico dato certo in un mondo di incertezze.
    • 11 gen
    • 1 min

    Disuguaglianza: unico dato certo in un mondo di incertezze.

    Dagli anni Ottanta le disuguaglianze di reddito continuano a crescere e tale trend è confermato dal report del World Inequality Lab, un...
    Ranking system: il dominio dell'algoritmo che decide per noi.
    • 23 dic 2021
    • 1 min

    Ranking system: il dominio dell'algoritmo che decide per noi.

    Muovendosi dalle ricerche sui "Bias di conferma"(confirmation bias), una volta che l'algoritmo ha compreso le nostre preferenze, tende a...
    Istat: «Per la fine dell’anno gli italiani saranno meno di 59 milioni. Decrescita dal Nord al Sud.
    • 22 dic 2021
    • 1 min

    Istat: «Per la fine dell’anno gli italiani saranno meno di 59 milioni. Decrescita dal Nord al Sud.

    Secondo i dati Istat il Covid ha portato a un nuovo record negativo delle nascite: 404.892 (meno15mila sul 2019), come riportato dai dati...
    La società irrazionale: 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
    • 13 dic 2021
    • 2 min

    La società irrazionale: 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

    L’analisi di fondo contenuta nel «La società italiana al 2021» del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, sottotitolato...
    Oxfam: Il virus della violenza di genere
    • 26 nov 2021
    • 1 min

    Oxfam: Il virus della violenza di genere

    L'ultimo report di Oxfam analizza 10 paesi in 5 continenti e mette in luce come, durante il Covid, la violenza sulle donne sia aumentata....
    D.i.Re: Donne in rete contro la violenza, Dire contro la violenza. ActionAid: report 2021.
    • 23 nov 2021
    • 2 min

    D.i.Re: Donne in rete contro la violenza, Dire contro la violenza. ActionAid: report 2021.

    D.i.Re è costituito da un gruppo di 84 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono oltre 100 Centri antiviolenza e più di 50...
    Alberi monumentali della Campania. La bellezza botanica in Campania.
    • 23 nov 2021
    • 1 min

    Alberi monumentali della Campania. La bellezza botanica in Campania.

    Alberi monumentali censiti a settembre 2021 (XII elenco - Decreto n. 195 del 30 settembre 2021). Pubblicata l'edizione 2021 del volume...
    Rapporto 2020 di Avviso Pubblico, il network contro mafie e corruzione
    • 13 nov 2021
    • 1 min

    Rapporto 2020 di Avviso Pubblico, il network contro mafie e corruzione

    Il rapporto "Amministratori sotto tiro" rende pubblico che sono stati 465 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza contro sindaci,...
    Alma Mater Studiorum - Università di Bologna: progetto PLUS - Platform Labour in Urban Spaces.
    • 4 ott 2021
    • 1 min

    Alma Mater Studiorum - Università di Bologna: progetto PLUS - Platform Labour in Urban Spaces.

    Da Gennaio 2019 a Dicembre 2021, all'interno del progetto Horizon2020 Plus, si svolgono giornate di studio intorno ai temi...
    La mappa "Donne in politica: 2021", creata dall'Unione interparlamentare (IPU) e da UN Women
    • 18 set 2021
    • 1 min

    La mappa "Donne in politica: 2021", creata dall'Unione interparlamentare (IPU) e da UN Women

    La Mappa presenta le classifiche globali per le donne nelle posizioni esecutive, governative e parlamentari a partire dal 1° gennaio...
    AIFA: Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci - 2021
    • 17 set 2021
    • 1 min

    AIFA: Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci - 2021

    Primo rapporto dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) sull'uso dei farmaci in Italia. Un Atlante che analizza il consumo di medicine...
    OMS: nel mondo, somministrati 5 miliardi di vaccini, ma in dieci paesi il 75% delle dosi.
    • 8 set 2021
    • 1 min

    OMS: nel mondo, somministrati 5 miliardi di vaccini, ma in dieci paesi il 75% delle dosi.

    Organizzazione mondiale della sanità (Oms) illustra le sue statistiche. Nell’Ue il 64,7% della popolazione ha ricevuto una dose e il...
    Reporters sans Frontières denuncia che molte giornaliste afghane scompaiono nel panorama mediatico
    • 5 set 2021
    • 1 min

    Reporters sans Frontières denuncia che molte giornaliste afghane scompaiono nel panorama mediatico

    "Su 700 donne giornaliste, prima del 15 agosto, meno di cento sono ancora in attività", si afferma sul sito dell'organizzazione. Le...
    "OLTRE IL VIRUS": Rapporto Annuale dell'associazione ANTIGONE
    • 20 ago 2021
    • 1 min

    "OLTRE IL VIRUS": Rapporto Annuale dell'associazione ANTIGONE

    Pubblicato il Rapporto annuale Antigone sulle condizioni di detenzione carceraria in Italia. XVII Rapporto Antigone: "Urge un nuovo...
    1
    2
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094