LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    Salerno: Cinema di Pace. 19 maggio alle 16.30, "I Giovedì del Cinema dei Diritti Umani di Salerno".
    • 2 ore fa
    • 1 min

    Salerno: Cinema di Pace. 19 maggio alle 16.30, "I Giovedì del Cinema dei Diritti Umani di Salerno".

    Giovedi 19 maggio 2022 alle 16.30 2 all’Archivio di Stato di piazza Abate Conforti, incontro con Elena Rubashevska, giovanissima...
    All’ospedale Hewo, nella regione del Tigray, solidarietà e cura contro la guerra.
    • 13 mar
    • 1 min

    All’ospedale Hewo, nella regione del Tigray, solidarietà e cura contro la guerra.

    Nel novembre del 1969 due coniugi napoletani, CARLO TRAVAGLINO e FRANCA PESCE, si trasferirono dall’Italia in Etiopia e iniziarono la...
    8 Marzo tragico: Le donne in fuga dall'Ucraina, da sole o con i bambini.
    • 8 mar
    • 1 min

    8 Marzo tragico: Le donne in fuga dall'Ucraina, da sole o con i bambini.

    Tragico 8 marzo: per la maggior parte la componente femminile della società Ucraina è la protagonista dell'esodo di massa dall'Ucraina....
    Cinema Diritti Umani di Napoli: Gli umili e la pandemia.
    • 3 gen
    • 1 min

    Cinema Diritti Umani di Napoli: Gli umili e la pandemia.

    Il testo a cura di Laura Sudiro, "Pandemia: diritti in ginocchio. Parole e immagini dal XII Festival del Cinema dei Diritti Umani di...
    Ubuntu: perdono e riconciliazione. Desmond Tutu e la Giustizia Riparativa (Restorative Justice)
    • 2 gen
    • 1 min

    Ubuntu: perdono e riconciliazione. Desmond Tutu e la Giustizia Riparativa (Restorative Justice)

    Nel tribunale presieduto da Desmund Tutu, Commissione per la verità e la riconciliazione, i crimini commessi dal 1961 al 1994, una volta...
    "Cerchiamo di collaborare tutti insieme, anziché combatterci". 50 Nobel per il disarmo.
    • 25 dic 2021
    • 1 min

    "Cerchiamo di collaborare tutti insieme, anziché combatterci". 50 Nobel per il disarmo.

    50 premi Nobel sottoscrivono un appello al disarmo. «La spesa militare mondiale è raddoppiata dal 2000. Si avvicina a 2 trilioni di...
    Giornata internazionale del Migrante: Lanterne Verdi contro l'indifferenza e per ricordare.
    • 18 dic 2021
    • 1 min

    Giornata internazionale del Migrante: Lanterne Verdi contro l'indifferenza e per ricordare.

    Oggi, 18/12, è la Giornata internazionale del Migrante e, tra le tante manifestazioni, a Roma, su iniziativa di Save the Children, alle...
    D.i.Re: Donne in rete contro la violenza, Dire contro la violenza. ActionAid: report 2021.
    • 23 nov 2021
    • 2 min

    D.i.Re: Donne in rete contro la violenza, Dire contro la violenza. ActionAid: report 2021.

    D.i.Re è costituito da un gruppo di 84 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono oltre 100 Centri antiviolenza e più di 50...
    Salerno TREKKING URBANO: "STORIE DI UOMINI E DI LUOGHI…" per "Nove onlus".
    • 12 nov 2021
    • 1 min

    Salerno TREKKING URBANO: "STORIE DI UOMINI E DI LUOGHI…" per "Nove onlus".

    SABATO 13 NOVEMBRE ORE 18.00. Alla scoperta di Salerno attraverso i personaggi che ne hanno fatto la storia, con un donazione minima di...
    11 Novembre 1971: "Non al denaro non all'amore né al cielo". 50 anni di un capolavoro.
    • 10 nov 2021
    • 1 min

    11 Novembre 1971: "Non al denaro non all'amore né al cielo". 50 anni di un capolavoro.

    Fabrizio De Andrè pubblica, l'11 novembre del 1971, il suo quinto album, ispirato all'Antologia di Spoon River (Spoon River Anthology),...
    Don Enzo Mazzi:  intrecciare il Vangelo con i bisogni delle persone.
    • 1 nov 2021
    • 1 min

    Don Enzo Mazzi: intrecciare il Vangelo con i bisogni delle persone.

    Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Don Enzo Mazzi, parroco nel quartiere Isolotto a Firenze dal 1954 al 1968, dove esercitò la sua...
    L'Associazione "Controcorrente-per il Sarno che verrà" all'European Youth Event
    • 19 ott 2021
    • 1 min

    L'Associazione "Controcorrente-per il Sarno che verrà" all'European Youth Event

    L'associazione è stata invitata al Parlamento europeo per parlare del fiume più inquinato del vecchio continente. "Controcorrente-Per il...
    "La cura è il nuovo nome della pace". Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.
    • 11 ott 2021
    • 1 min

    "La cura è il nuovo nome della pace". Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.

    "I prossimi 10 anni saranno decisivi. Per fermare il cambiamento climatico. Per impedire una nuova guerra mondiale. Per uscire dalla ...
    La macchina dell'accoglienza è molto complessa. Proviamo a riassumerla.
    • 4 ott 2021
    • 1 min

    La macchina dell'accoglienza è molto complessa. Proviamo a riassumerla.

    "Noi tutti siamo le persone che incontriamo", afferma Alex Zanotelli. Nella società globalizzata e conflittuale, profondamente...
    02/10/2021 a Torrione: resoconto di una raccolta da parte dell'associazione "VOGLIO UN MONDO PULITO"
    • 3 ott 2021
    • 1 min

    02/10/2021 a Torrione: resoconto di una raccolta da parte dell'associazione "VOGLIO UN MONDO PULITO"

    Un mattinata qualsiasi, un gruppo di volontari dell'associazione di Salerno. Ecco il resoconto. "Un progetto per un grande sogno Il...
    "Ethnic profiling": La corte de L’Aia ritiene l’etnia un criterio guida delle azioni della polizia.
    • 24 set 2021
    • 1 min

    "Ethnic profiling": La corte de L’Aia ritiene l’etnia un criterio guida delle azioni della polizia.

    Il consigliere di Eindhoven, Mpanzu Bamenga aveva denunciato la pratica dell’”ethnic profiling” nei suoi confronti, al ritorno in Patria...
    Il caso GKN è un'occasione per varare un legge antidelocalizzazioni
    • 22 set 2021
    • 1 min

    Il caso GKN è un'occasione per varare un legge antidelocalizzazioni

    GKN è una multinazionale britannica che si occupa principalmente della realizzazione di componenti destinate alle industrie del settore...
    L'Ufficio delle Nazioni Unite OCHA (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs)
    • 13 set 2021
    • 1 min

    L'Ufficio delle Nazioni Unite OCHA (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs)

    L'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari, denuncia la grave situazione umanitaria nel Tigray, regione settentrionale...
    Il Presidente Mattarella, visita il progetto “Puteoli Sacra”, presso il Rione Terra di Pozzuoli
    • 11 set 2021
    • 1 min

    Il Presidente Mattarella, visita il progetto “Puteoli Sacra”, presso il Rione Terra di Pozzuoli

    Il Presidente della Repubblica visiterà i luoghi dove si sta tenendo la più grande esperienza di recupero sociale e reinserimento ...
    BRASILE: Il Supremo Tribunale Federale dovrà decidere sul "Marco temporal"
    • 28 ago 2021
    • 1 min

    BRASILE: Il Supremo Tribunale Federale dovrà decidere sul "Marco temporal"

    Il Tribunale è chiamato a decidere sulla legittimità della tesi giuridica del "marco temporal", vale a dire la tesi che ritiene di...
    1
    2
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094