LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    UNHCR e sei città italiane presentano la carta per l’integrazione dei rifugiati
    • 24 mar
    • 1 min

    UNHCR e sei città italiane presentano la carta per l’integrazione dei rifugiati

    Sottoscrivendo la Carta per l’integrazione, i Comuni aderenti evidenziano come l’inclusione dei rifugiati sui loro territori ...
    Analisi OIL (Organizzazione internazionale del lavoro): l'inflazione cresce e i salari no!
    • 28 gen
    • 1 min

    Analisi OIL (Organizzazione internazionale del lavoro): l'inflazione cresce e i salari no!

    Allarmante è la crescita dei prezzi nell’ultimo periodo nei paesi occidentali, fenomeno che sorprende, guardando a quanto restino fermi i...
    La società irrazionale: 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
    • 13 dic 2021
    • 2 min

    La società irrazionale: 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

    L’analisi di fondo contenuta nel «La società italiana al 2021» del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, sottotitolato...
    No Man's Land, la terra di nessuno tra tra Bielorussia, Polonia e Lituania.
    • 20 nov 2021
    • 1 min

    No Man's Land, la terra di nessuno tra tra Bielorussia, Polonia e Lituania.

    Non si trovano le parole per poter commentare e dare un possibile senso lontanamente civile a ciò che sta accadendo tra Bielorussia e...
    In memoria del Prof. Matteo De Cesare: Il Mediterraneo di Albert Camus.
    • 10 nov 2021
    • 1 min

    In memoria del Prof. Matteo De Cesare: Il Mediterraneo di Albert Camus.

    Al Teatro Antonio Ghirelli di Salerno, alle ore 18,30 di Giovedì 11 novembre, si discuterà di Albert Camus, autore amato dal compianto...
    "Deficit di credibilità": la marcia dei 200mila a Glasgow ne è una conferma.
    • 7 nov 2021
    • 1 min

    "Deficit di credibilità": la marcia dei 200mila a Glasgow ne è una conferma.

    Il Segretario Generale dell'ONU, Antònio Guterres, così si è espresso, "deficit di credibilità degli impegni presi", sui lavori del...
    Ricchezza e inquinamento, conferma di una evidente osservazione.
    • 31 ott 2021
    • 1 min

    Ricchezza e inquinamento, conferma di una evidente osservazione.

    Lo studio “Climate change & the global inequality of carbon emissions, 1990-2020” realizzato dal ’Laboratoire sur les Inégalités...
    Video contest “Never Again – contro la vittimizzazione secondaria”.
    • 28 ott 2021
    • 1 min

    Video contest “Never Again – contro la vittimizzazione secondaria”.

    Accanto alla Vittimizzazione Primaria, causata dalle conseguenze dannose relative ad una violenza subita, sussiste, alle volte, anche la...
    A Londra, prende il via il processo presso l’High Court nei confronti del giornalista Julian Assange
    • 28 ott 2021
    • 1 min

    A Londra, prende il via il processo presso l’High Court nei confronti del giornalista Julian Assange

    Prende il via il processo di appello nei confronti del giornalista fondatore di WikiLeaks Julian Assange. Se gli Usa riusciranno ad...
    A Love Supreme: Live in Seattle. La Suite da quartetto a settetto.
    • 24 ott 2021
    • 1 min

    A Love Supreme: Live in Seattle. La Suite da quartetto a settetto.

    Una registrazione inedita del 1965 a Seattle ci regala la suite ampliata dai 33 minuti originali lievitata a 78. La musica mistica e...
    Tierra, techo, trabajo: I discorsi ai movimenti popolari di papa Francesco
    • 21 ott 2021
    • 1 min

    Tierra, techo, trabajo: I discorsi ai movimenti popolari di papa Francesco

    Il discorso delle tre T: tierra, techo, trabajo, vale a dire, terra, casa, lavoro. «Il lavoro ci dà dignità. Chi per manovre economiche,...
    Al ponte di Bezons, a Colombes, Macron ricorda e condanna le stragi del 17 ottobre 1961
    • 17 ott 2021
    • 1 min

    Al ponte di Bezons, a Colombes, Macron ricorda e condanna le stragi del 17 ottobre 1961

    Attraverso il Presidente Macron, la Francia riconosce i crimini commessi quella notte sotto l’autorità di Maurice Papon, come...
    Calano gli stranieri, secondo Il rapporto Caritas-Migrantes 2021.
    • 15 ott 2021
    • 1 min

    Calano gli stranieri, secondo Il rapporto Caritas-Migrantes 2021.

    Il rapporto Caritas-Migrantes 2021 analizza la situazione in Italia e mette in rilievo come i numeri calino, ma aumentino le loro...
    In occasione del Processo per la strage al porto, ritorna in Libano lo spettro della guerra civile.
    • 15 ott 2021
    • 1 min

    In occasione del Processo per la strage al porto, ritorna in Libano lo spettro della guerra civile.

    Speriamo che tutto finisca, o meglio non inizi, ma è difficile non ricordare la guerra civile, esplosa a partire dallo stesso quartiere...
    Giulia Bosetti, Francesca Mannocchi e l’Irpi sono i vincitori del Premio Colombe d’oro per la Pace.
    • 15 ott 2021
    • 1 min

    Giulia Bosetti, Francesca Mannocchi e l’Irpi sono i vincitori del Premio Colombe d’oro per la Pace.

    Il Premio giornalistico Archivio Disarmo - Colombe d'Oro per la Pace, con il sostegno delle Cooperative aderenti a Legacoop, è andato al...
    INFERNO di Jean Clair. Viaggio all’Inferno da Dante a Buchenwald.
    • 14 ott 2021
    • 1 min

    INFERNO di Jean Clair. Viaggio all’Inferno da Dante a Buchenwald.

    https://www.scuderiequirinale.it/"Scuderie del Quirinale dal 15 ottobre al 09 gennaio 2022. Il percorso espositivo si dipanerà attraverso...
    Il 9 ottobre 1981 la Francia aboliva la pena di morte. Ultimo paese della Comunità europea.
    • 11 ott 2021
    • 1 min

    Il 9 ottobre 1981 la Francia aboliva la pena di morte. Ultimo paese della Comunità europea.

    Robert Badinter definisce la pena di morte "Vergogna dell'umanità", nel celebrare la ricorrenza al Panthéon e, insieme a Macron, ricorda...
    "La cura è il nuovo nome della pace". Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.
    • 11 ott 2021
    • 1 min

    "La cura è il nuovo nome della pace". Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.

    "I prossimi 10 anni saranno decisivi. Per fermare il cambiamento climatico. Per impedire una nuova guerra mondiale. Per uscire dalla ...
    9 ottobre: Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri causati dall'incuria dell'uomo.
    • 10 ott 2021
    • 1 min

    9 ottobre: Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri causati dall'incuria dell'uomo.

    Il comitato "NOI, 9 ottobre" ha organizzato una giornata in memoria di tutte le vittime del "profitto" ad ogni costo, in occasione della...
    Nuovi Muri si alzeranno in Europa? Tanto clamore intorno al Muro di Berlino e nuovi ne nasceranno.
    • 9 ott 2021
    • 1 min

    Nuovi Muri si alzeranno in Europa? Tanto clamore intorno al Muro di Berlino e nuovi ne nasceranno.

    Dodici paesi europei chiedono all'Unione europea finanziamenti per creare barriere anti-migranti ai confini. Austria, Cipro, Danimarca,...
    1
    234
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094