LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    Napoli, al Museo Madre mostra si artisti sul disastro ecologico: "Rethinking Nature".
    • 30 apr
    • 1 min

    Napoli, al Museo Madre mostra si artisti sul disastro ecologico: "Rethinking Nature".

    La Mostra al Museo Madre Napoli, fino al 30 maggio, A cura di Kathryn Weir con la curatrice associata Ilaria Conti, intende smuovere le...
    Report dell’Ipcc sulla crisi climatica, l’allarme degli scienziati.
    • 17 mar
    • 1 min

    Report dell’Ipcc sulla crisi climatica, l’allarme degli scienziati.

    L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici....
    Fondazione Benetton: «Giornate internazionali di studio sul paesaggio». Edizione 2022: Abbandoni.
    • 20 feb
    • 1 min

    Fondazione Benetton: «Giornate internazionali di studio sul paesaggio». Edizione 2022: Abbandoni.

    Giornate internazionali di studio sul paesaggio, Il paesaggio e la pienezza del vuoto 2022, diciottesima edizione, nei pomeriggi di...
    Darwin Day 2022: a Napoli il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM) nella Villa Comunale.
    • 11 feb
    • 1 min

    Darwin Day 2022: a Napoli il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM) nella Villa Comunale.

    Il Museo Darwin-Dohrn celebra "La settimana dell'evoluzione", in occasione del Darwin Day 2022. Dal 7 al 13 febbraio 2022 incontri con...
    Report SOMO: Consegna di pacchi su un pianeta che si sta riscaldando
    • 20 gen
    • 2 min

    Report SOMO: Consegna di pacchi su un pianeta che si sta riscaldando

    L'E-commerce conduce, in particolare nell'ultima fase, l'ultimo miglio, ad un aumento notevole delle emissioni per portare a termine le...
    L’Amazzonia di Salgado al Maxxi di Roma
    • 9 nov 2021
    • 1 min

    L’Amazzonia di Salgado al Maxxi di Roma

    Sebastião Salgado fotografo brasiliano vive a Parigi e viene considerato Fotoreporter umanista. Fino al 13 febbraio 2022, presso il...
    "Deficit di credibilità": la marcia dei 200mila a Glasgow ne è una conferma.
    • 7 nov 2021
    • 1 min

    "Deficit di credibilità": la marcia dei 200mila a Glasgow ne è una conferma.

    Il Segretario Generale dell'ONU, Antònio Guterres, così si è espresso, "deficit di credibilità degli impegni presi", sui lavori del...
    Ricchezza e inquinamento, conferma di una evidente osservazione.
    • 31 ott 2021
    • 1 min

    Ricchezza e inquinamento, conferma di una evidente osservazione.

    Lo studio “Climate change & the global inequality of carbon emissions, 1990-2020” realizzato dal ’Laboratoire sur les Inégalités...
    Parigi: «Au frontières de l’humain», dall’«Origine della specie» di Darwin fino all'Antropocene.
    • 28 ott 2021
    • 1 min

    Parigi: «Au frontières de l’humain», dall’«Origine della specie» di Darwin fino all'Antropocene.

    Al Museé de l’Homme di Parigi, fino al 30 maggio 2022, il Postumano si mostra, tra filosofia e scienza. La mostra - rassegna, «Au...
    "UN PROGETTO ERASMUS PER LA SCOPERTA, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI"
    • 21 ott 2021
    • 1 min

    "UN PROGETTO ERASMUS PER LA SCOPERTA, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI"

    22 ottobre 2021, ore 10,00, presso l'Auditorium del Liceo De Sanctis avrà luogo il Convegno Erasmus. eTwinning offre una piattaforma per...
    L'Associazione "Controcorrente-per il Sarno che verrà" all'European Youth Event
    • 19 ott 2021
    • 1 min

    L'Associazione "Controcorrente-per il Sarno che verrà" all'European Youth Event

    L'associazione è stata invitata al Parlamento europeo per parlare del fiume più inquinato del vecchio continente. "Controcorrente-Per il...
    02/10/2021 a Torrione: resoconto di una raccolta da parte dell'associazione "VOGLIO UN MONDO PULITO"
    • 3 ott 2021
    • 1 min

    02/10/2021 a Torrione: resoconto di una raccolta da parte dell'associazione "VOGLIO UN MONDO PULITO"

    Un mattinata qualsiasi, un gruppo di volontari dell'associazione di Salerno. Ecco il resoconto. "Un progetto per un grande sogno Il...
    Parma: site specific del britannico Mike Nelson, «The House of the Farmer».
    • 26 set 2021
    • 1 min

    Parma: site specific del britannico Mike Nelson, «The House of the Farmer».

    Gigantesca installazione dell'artista britannico, Mike Nelson, all'interno del Palazzo dell'Agricoltore di Parma. La mostra è visitabile...
    26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26)
    • 25 set 2021
    • 1 min

    26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26)

    A Novembre, la COP26 sarà presieduta dal Regno Unito che la ospiterà a Glasgow. I leader mondiali attesi in Scozia saranno più di 190....
    Pantheon di alberi: un aula verde di 40 metri di diametro, realizzato nei pressi del fiume Aniene.
    • 24 set 2021
    • 1 min

    Pantheon di alberi: un aula verde di 40 metri di diametro, realizzato nei pressi del fiume Aniene.

    Il progetto di Andreco unisce arte e clima, per creare un ambiente naturale dedicato ai fiumi, all'incontro e alla didattica. Il...
    Rapporto di valutazione dell’IPCC (Gruppo intergovernativo dell’Onu sul cambiamento climatico)
    • 10 ago 2021
    • 1 min

    Rapporto di valutazione dell’IPCC (Gruppo intergovernativo dell’Onu sul cambiamento climatico)

    La Temperatura media globale è cresciuta di 1.1°C rispetto al periodo 1850-1990 e nei prossimi 20 anni sforerà il tetto di 1.5°C....
    Il popolo Hakka e i Tulou Biennale di Venezia Architettura 2021.
    • 3 ago 2021
    • 1 min

    Il popolo Hakka e i Tulou Biennale di Venezia Architettura 2021.

    Hakka Earthen Houses on variation-Co-operative Living, Art and Migration Architecture in China è il titolo della mostra allestita alla...
    CLIMATE OF CHANGE - IL  PROGETTO Climate Change, Start Climate of Change.
    • 22 lug 2021
    • 1 min

    CLIMATE OF CHANGE - IL PROGETTO Climate Change, Start Climate of Change.

    Grazie al sostegno di WeWorld , sarà realizzato un tour in 10 paesi diversi: il fine è creare uno spettacolo di circo contemporaneo per...
    SUSTAINING ASSEMBLY Pratiche artistiche per una transizione ecologica dal basso
    • 11 lug 2021
    • 1 min

    SUSTAINING ASSEMBLY Pratiche artistiche per una transizione ecologica dal basso

    http://parcoartevivente.it/portfolio/sustaining-assembly/ "PAV parco arte vivente" Torino. Fino al 24 ottobre. Il 7 maggio il PAV...
    È online l'Eco-mappa per vivere la città in modo sostenibile a cura di Greenpeace.
    • 11 lug 2021
    • 1 min

    È online l'Eco-mappa per vivere la città in modo sostenibile a cura di Greenpeace.

    Si tratta di una guida navigabile da computer e smartphone per trovare le aree verdi e i servizi di bike sharing più vicini, i punti...
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094