LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    Salerno: Libreria Imagine's Book presentazione del libro "Il Corpo Violato delle Donne"
    • 11 mag
    • 1 min

    Salerno: Libreria Imagine's Book presentazione del libro "Il Corpo Violato delle Donne"

    A Salerno, l'11 maggio 2022, alle ore 18,00, presso la Libreria Imagine's Book, presentazione del Libro di Salvatore Di Concilio "Il...
    25 aprile 2022: Ricordare è un dovere.
    • 23 apr
    • 1 min

    25 aprile 2022: Ricordare è un dovere.

    Mai come quest'anno il 25 aprile assume significati complessi. Proponiamo il sito di Rai Cultura e l'ascolto di un podcast su "Lettere di...
    Irlanda del Nord: “Bloody Sunday”. 13 manifestanti furono uccisi a Derry, 50 anni fa.
    • 2 feb
    • 1 min

    Irlanda del Nord: “Bloody Sunday”. 13 manifestanti furono uccisi a Derry, 50 anni fa.

    50mo anniversario del “Bloody Sunday”. Il 30 gennaio 1972, 13 persone furono uccise a colpi di arma da fuoco dai militari a...
    Ranking system: il dominio dell'algoritmo che decide per noi.
    • 23 dic 2021
    • 1 min

    Ranking system: il dominio dell'algoritmo che decide per noi.

    Muovendosi dalle ricerche sui "Bias di conferma"(confirmation bias), una volta che l'algoritmo ha compreso le nostre preferenze, tende a...
    Milano: "Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima" di Francesca Alfano Miglietti
    • 14 nov 2021
    • 1 min

    Milano: "Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima" di Francesca Alfano Miglietti

    A Milano, presso il Palazzo Reale, nel centro espositivo PalazzoReale, è presente una mostra di Francesca Alfano Miglietti, nota con lo...
    Gender archaeology: "La preistoria è donna" della storica francese Marylène Patou-Mathis
    • 8 nov 2021
    • 1 min

    Gender archaeology: "La preistoria è donna" della storica francese Marylène Patou-Mathis

    Gender archaeology è un'espressione che indica come gli aspetti preistorici, in particolare, siano sempre stati letti, nei passaggi...
    "Una stanza tutta per me". Manuale di psicoterapia psicoanalitica dell'adolescente.
    • 31 ott 2021
    • 2 min

    "Una stanza tutta per me". Manuale di psicoterapia psicoanalitica dell'adolescente.

    Con Angelo Moroni è autore del testo Giuseppe Pellizzari, scomparso il 2019, che è stato membro e docente della SPI (Società...
    Video contest “Never Again – contro la vittimizzazione secondaria”.
    • 28 ott 2021
    • 1 min

    Video contest “Never Again – contro la vittimizzazione secondaria”.

    Accanto alla Vittimizzazione Primaria, causata dalle conseguenze dannose relative ad una violenza subita, sussiste, alle volte, anche la...
    Al ponte di Bezons, a Colombes, Macron ricorda e condanna le stragi del 17 ottobre 1961
    • 17 ott 2021
    • 1 min

    Al ponte di Bezons, a Colombes, Macron ricorda e condanna le stragi del 17 ottobre 1961

    Attraverso il Presidente Macron, la Francia riconosce i crimini commessi quella notte sotto l’autorità di Maurice Papon, come...
    "Ethnic profiling": La corte de L’Aia ritiene l’etnia un criterio guida delle azioni della polizia.
    • 24 set 2021
    • 1 min

    "Ethnic profiling": La corte de L’Aia ritiene l’etnia un criterio guida delle azioni della polizia.

    Il consigliere di Eindhoven, Mpanzu Bamenga aveva denunciato la pratica dell’”ethnic profiling” nei suoi confronti, al ritorno in Patria...
    BRASILE: Il Supremo Tribunale Federale dovrà decidere sul "Marco temporal"
    • 28 ago 2021
    • 1 min

    BRASILE: Il Supremo Tribunale Federale dovrà decidere sul "Marco temporal"

    Il Tribunale è chiamato a decidere sulla legittimità della tesi giuridica del "marco temporal", vale a dire la tesi che ritiene di...
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094