LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"- SALERNO

La Biblioteca dei Diritti umani "M. Sena"

download.png
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
photo5864066437646235635.jpg

Iurium Humanorum Cognitio

  • Home

    • M. Sena
  • Blog- News

  • Contributi culturali - video

    • Ve lo dice la IA
    • Prospettiva Rousseau
    • Prospettiva Ipazia
    • Prospettiva Hugo
    • Prospettiva Orwell
    • Prospettiva Valla
    • Prospettiva Μνημοσύνη
    • "In Itinire" Giornalino Campus Licei
  • Nuovi ingressi librari

    • AudioDiritti in Biblioteca
    • Bibliotecadeidiritti Radio3
  • Links

    • Centro Universitario Europeo
    • Associazione Symposium
    • CinemaDirittiUmani Napoli Online
    • CinemaDirittiUmani Napoli
    • Trame- Festival
    • Teatro Ghirelli Salerno
    • Club della Lettura Salerno
    • laFotonotizia
    • Fondazione Alinari Fotografia
    • Fond. Museo della Shoah Roma
    • Carmelo Perugia Agenda 2030
    • Carmelo Perugia Terra Felix
    • Sandro Ruotolo Inferno Atomico
    • Osservatorio conflitti
  • Storia dei Diritti umani dal 1948

    • Garante persone private della libertà
  • Paesologia

    • Prospettive urbano-rurali
    • Centro Universitario Europeo
    • MEDA Aquilonia
    • Environmental humanities Roma Tre
    • Società Territorialisti
    • Eterotopia France
    • Atlante dei Conflitti Ambientali
    • Vie Storiche
    • Salernodavedere.it
    • Erchemberto
    • Giardino della Minerva
  • Che Fare?

    • ResQ people saving people
    • EBRIS of Salerno
    • Venite Libenter
    • Superando. Per superare l'handicap
    • Avvocato di Strada Salerno
    • Il Villaggio di Esteban
    • Arcobaleno Marco Iagulli
    • I Bambini delle Fate Salerno
    • Legambiente Salerno
    • EcoMondo Diritto e Ambiente
    • Marevivo Salerno e Costiera Amalfitana
    • Voglio un mondo pulito
    • Controcorrente - Per il Sarno che verrà
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Mostre
    • Eventi
    • Arte e cultura
    • Statistiche e dati
    • Cinema
    • Notizie
    • Sport
    • Organizzazioni internazionali
    • Fondazioni
    • Ecologia
    • Salute
    • Solidarietà
    • Mondo Digitale
    • Economia lavoro
    • Diritto allo studio
    • Interviste
    • Ricorrenze Memoria
    • Diritti politici e di opinione
    • Storia
    • Guerre
    • Diritto all'identità
    • Diritto alla tutela della persona
    • Criminalità
    • Lotta alla mafia
    • Processi
    • Segregazione
    • Diritto alla salute
    • Disobbedienza civile
    • Parità di genere
    • Pace
    Cerca
    Napoli, al Museo Madre mostra si artisti sul disastro ecologico: "Rethinking Nature".
    • 30 apr
    • 1 min

    Napoli, al Museo Madre mostra si artisti sul disastro ecologico: "Rethinking Nature".

    La Mostra al Museo Madre Napoli, fino al 30 maggio, A cura di Kathryn Weir con la curatrice associata Ilaria Conti, intende smuovere le...
    Torino: CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti al GAM.
    • 19 apr
    • 1 min

    Torino: CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti al GAM.

    Dal 9 Febbraio 2022 a 8 Maggio 2022 al GAM (Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino) mostra per i 120 anni della nascita...
    Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice.
    • 10 apr
    • 1 min

    Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice.

    Dal 5 novembre 2021 al 19 aprile 2022 a Galleria Corsini a Roma è stata allestita la mostra su Plautilla Bricci "La mostra, a cura di...
    A Kiev, al Museo Varvara e Bogdan Chanenko, "La Pace", splendida opera del Canova
    • 1 apr
    • 1 min

    A Kiev, al Museo Varvara e Bogdan Chanenko, "La Pace", splendida opera del Canova

    La statua del Canova "La Pace" fu realizzata nel 1815, simbolo di fratellanza e giustizia. La Pace viene immaginata bianca, innocente,...
    Arcidiocesi di Salerno -Campagna-Acerno: Il senso religioso nelle opere di Verga
    • 28 mar
    • 1 min

    Arcidiocesi di Salerno -Campagna-Acerno: Il senso religioso nelle opere di Verga

    Mercoledì 30 marzo alle ore 19.30 in occasione dei 100 anni della morte di Giovanni Verga, l’ufficio Cultura e Arte ha organizzato un...
    I 25 anni di "Casa della Poesia" di Baronissi. 21 marzo 2022.
    • 18 mar
    • 7 min

    I 25 anni di "Casa della Poesia" di Baronissi. 21 marzo 2022.

    Verso e a capo... conversazione con Sergio Iagulli. di Vincenzo Schiavone. (Mariupol'. Da "Il Manifesto" del 9 marzo 2022) Questa...
    Academy Museum of motion pictures di Los Angeles: Retrospettiva integrale dedicata a Pasolini.
    • 2 mar
    • 1 min

    Academy Museum of motion pictures di Los Angeles: Retrospettiva integrale dedicata a Pasolini.

    L’Academy Museum of motion pictures dedica a Pier Paolo Pasolini nel suo centenario, una retrospettiva integrale che presenterà ogni ...
    Il primo marzo di cento anni fa nasceva ad Alba Beppe Fenoglio
    • 28 feb
    • 1 min

    Il primo marzo di cento anni fa nasceva ad Alba Beppe Fenoglio

    Beppe Fenoglio intendeva la letteratura come espressione di impegno civile, volto alla memoria dell'umanità impegnata nella Resistenza....
    Fondazione Benetton: «Giornate internazionali di studio sul paesaggio». Edizione 2022: Abbandoni.
    • 20 feb
    • 1 min

    Fondazione Benetton: «Giornate internazionali di studio sul paesaggio». Edizione 2022: Abbandoni.

    Giornate internazionali di studio sul paesaggio, Il paesaggio e la pienezza del vuoto 2022, diciottesima edizione, nei pomeriggi di...
    Venezia: al Teatrino di Palazzo Grassi l’evento "La Lingua Madre #Italiano Trapassato Futuro".
    • 18 feb
    • 1 min

    Venezia: al Teatrino di Palazzo Grassi l’evento "La Lingua Madre #Italiano Trapassato Futuro".

    Il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia ospita, lunedì 21 (dalle 15 alle 18.30), l’evento La Lingua Madre #Italiano Trapassato Futuro, un...
    Teatro Antonio Ghirelli, Franco Arminio presenta "Studi sull'amore"
    • 16 feb
    • 2 min

    Teatro Antonio Ghirelli, Franco Arminio presenta "Studi sull'amore"

    Presso il Teatro Ghirelli a Salerno, in via Antonio Gramsci, alle ore 18,30, Franco Arminio presenta il suo libro: "Studi sull'amore"....
    Roma "Palazzo delle Esposizioni": «La scienza di Roma», la mostra visitabile fino al 27 febbraio
    • 7 gen
    • 1 min

    Roma "Palazzo delle Esposizioni": «La scienza di Roma», la mostra visitabile fino al 27 febbraio

    Stefano Papi e Fabrizio Rufo hanno curato la mostra, presso il "Palazzo delle Esposizioni" di Roma, partendo dalla vastità delle...
    Il Vicolo della Neve a Salerno: un'immagine dell'imperduto.
    • 4 gen
    • 3 min

    Il Vicolo della Neve a Salerno: un'immagine dell'imperduto.

    Leggendo "Economia dell'Imperduto" di Anne Carson, Utopia editore, in un neologismo si comprende come il linguaggio della memoria abbia...
    Hostaria il Brigante a Salerno: la Taverna di un sognatore.
    • 30 dic 2021
    • 3 min

    Hostaria il Brigante a Salerno: la Taverna di un sognatore.

    Parole abusate come resilienza, inclusione, pluralismo, incontro, cultura, territorio, dialogo, confronto, passione, idee trovano, da 36...
    Prospettive Urbano-Rurali: I Palmenti di Pietragalla
    • 27 dic 2021
    • 6 min

    Prospettive Urbano-Rurali: I Palmenti di Pietragalla

    A Pietragalla, in provincia di Potenza, esiste un patrimonio di architettura rupestre di alto valore antropologico, culturale,...
    Libri a Salerno: "Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile"
    • 8 dic 2021
    • 2 min

    Libri a Salerno: "Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile"

    Il Club della lettura della Fondazione Salerno Contemporanea, presso il Teatro Ghirelli presenterà, giovedì 9 dicembre 2021, alle ore...
    Klangbilder. Musik im antiken Griechenland («Immagini sonore. La musica nella Grecia antica)
    • 7 dic 2021
    • 2 min

    Klangbilder. Musik im antiken Griechenland («Immagini sonore. La musica nella Grecia antica)

    A Berlino, Altes Museum, alla ricerca dello "spazio sonoro" dei greci. La mostra "Klangbilder" riassume le ultime ricerche intorno a...
    MEDA: Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia
    • 4 dic 2021
    • 1 min

    MEDA: Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia

    Continua a crescere la storia del Museo Etnografico di Aquilonia, MEDA. Istituita il 24 Maggio 2006, la Biblioteca del Museo Etnografico...
    "Il poteRe negato al destino dei Re" al Teatro Giullare a Salerno.
    • 20 nov 2021
    • 2 min

    "Il poteRe negato al destino dei Re" al Teatro Giullare a Salerno.

    Andrea Carraro rilegge William Shakespeare, stanando la brama di potere dall'interno dei suoi personaggi, attraverso monologhi che hanno...
    "Ci manda San Gennaro" di Francesco Pinto. Il ritorno del tesoro di San Gennaro a Napoli da Roma.
    • 18 nov 2021
    • 2 min

    "Ci manda San Gennaro" di Francesco Pinto. Il ritorno del tesoro di San Gennaro a Napoli da Roma.

    Il 5 marzo del 1947 si compie l'avventuroso ritorno del tesoro di San Gennaro a Napoli da Roma, dove era stato portato per proteggerlo...
    1
    2
    34
    Back to top

    Scrivi un rigo, per farci sapere cosa ne pensi...

    Grazie per averci contattato

    © 2021 by Liceo Statale De Sanctis - Salerno

    Via T. Ugo Stanzione, 3 - 84133 Salerno - 089.752094